Il volume, che è il catalogo della mostra di Torino (Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli al Lingotto, 13 gennaio - 14 maggio 2006), costituisce un importante approfondimento scientifico su uno dei nuclei più significativi della collezione di Palazzo Barberini. Propone un affascinante percorso attraverso la storia della pittura di paesaggio, delineando l'evoluzione delle diverse tipologie e offrendo una conoscenza articolata e varia, ma anche esaustiva del paesaggio tra Seicento e Settecento attraverso i dipinti dei più interessanti protagonisti del genere.
...l'Appartamento del Doge a Palazzo Ducale dal 23 febbraio fino al 9 Giugno 2019 ... Libri di Arte - Libreria Universitaria - Pagina 127 ... . Il percorso espositivo, che si snoda in 11 sale. Portate alla ribalta del pubblico, 80 opere e 20 sculture, di cui 25 dipinti del Canaletto per la prima volta esposte a Venezia. Libri di a.-lo-bianco: tutti i titoli e le novità in vendita online a prezzi scontati su IBS. R: "Canaletto 1697-1768": le opere in mostra a Palazzo Braschi Bella iniziativa. Canaletto è il pittore del vedutismo che ha reso celebre Venezia in tutto i ... Paesaggio e veduta da Poussin a Canaletto. Dipinti da ... ... . Canaletto è il pittore del vedutismo che ha reso celebre Venezia in tutto il mondo grazie ai suoi dipinti ... Il settecentesco Palazzo Braschi, nel cuore della Roma Rinascimentale e Barocca, è la sede del Museo di Roma. La collezione del Museo, all'interno nel palazzo, costituisce il miglior racconto per immagini della città Eterna che si possa vedere, con quadri, opere grafiche e fotografie dal Seicento al Novecento. Canaletto (Canaletto) è nato a Venezia il 7 ottobre nel 1696. Ha inziato a dipingere divertendosi con il padre, Benedetto Canale, pittore di teatro Canaletto era specializzato nelle vedute di paesaggio. Ha realizzato i suoi dipinti con estrema accuratezza usando la Camera Oscura....